Festival Nazionale Economia Civile

FNEC24. Oltre il PIL, verso la felicità
news / Festival Nazionale Economia Civile

FNEC24. Oltre il PIL, verso la felicità

Nell'ultima giornata, presentato il “Manifesto dei giovani per una Nuova Economia Sociale e Civile”. Il presidente dell'Erba: "E' l'Italia migliore quella che ha potuto esprimersi al Festival".

07 ottobre 2024

Il “buon pane” di Panacea
news / Festival Nazionale Economia Civile

Il “buon pane” di Panacea

Grani antichi, farine macinate a pietra e pasta madre viva. Sono gli ingredienti giusti del successo della cooperativa “Panacea”. Cresciuta anche grazie all’impegno del Credito Cooperativo.

05 ottobre 2024

Guardiamo oltre, la bellezza del “Buen Vivir”
news / Festival Nazionale Economia Civile

Guardiamo oltre, la bellezza del “Buen Vivir”

I valori del Buen vivir al centro del panel con l'economista Alberto Acosta. L'importanza dell'esperienza del Credito Cooperativo in Ecuador.

04 ottobre 2024

FNEC24. Il modello della Civil Social Business City
news / Festival Nazionale Economia Civile

FNEC24. Il modello della Civil Social Business City

"L'ora di Partecipare". Questo il tema delle quattro giornate di lavoro - dal 3 al 6 ottobre - tra il polo universitario di Novoli e Palazzo Vecchio.

03 ottobre 2024

Lo sviluppo si basa sul benessere delle comunità
news / Festival Nazionale Economia Civile

Lo sviluppo si basa sul benessere delle comunità

Intervista al presidente di Federcasse, Augusto dell'Erba, su Milano Finanza in vista del Festival Nazionale dell'Economia Civile che si terrà dal 3 al 6 ottobre a Firenze.

26 settembre 2024

A Perugia presentato il Manifesto per la nuova Economia
news / Festival Nazionale Economia Civile

A Perugia presentato il Manifesto per la nuova Economia

Claudia Benedetti, Responsabile Sviluppo Mutualità di Federcasse: "Le Banche di Credito Cooperativo interpreti dei bisogni di quel “terzo pilastro” che sono le comunità".

21 giugno 2024