Come cambia la struttura dell’industria italiana a cavallo tra pandemia, crisi energetica e PNRR? Quali sono i fenomeni in continuità e quelli in discontinuità?
L'evento, di cui Federcasse è sponsor, nasce per ripensare l’offerta formativa mettendo al centro le competenze digitali. Ospite Invader Studios, la software house sostenuta dalla BCC di Bellegra.
Si terrà il 22 e 23 novembre a Roma la “Conference on the Future of Europe, EdTech Challenge”, organizzata da Talent Garden, uno dei poli di innovazione guidati da giovani …
Secondo il Rapporto Edufin 2022, il 90% degli italiani vuole l’educazione finanziaria a scuola. Rimane ancora bassa. però, la percentuale di persone con un elevato livello di conoscenza finanziaria.
Il manuale (edito da Ecra), nasce con lo scopo di formare giovani educatori finanziari, per trasmettere i tratti fondamentali e gli obiettivi della finanza responsabile e cooperativa.
Federcasse ha ospitato presso CasaBCC, 27 ragazzi dell'Istituto Tecnico Economico dell'IIS Marzotto-Luzzatti di Valdagno per un incontro formativo sui temi dell’Economia Civile e sul ruolo delle BCC per le comunità.
Si terrà il prossimo 6 ottobre a Roma, la presentazione del libro del prof. Franco Fiordelisi edito dall’ECRA dal titolo “La mia banca è resiliente. Perché la natura mutualistica e …
Si chiama “Il futuro è qui”, il nuovo progetto della Cassa Rurale Valsugana e Tesino (Tn) che mira ad accompagnare i giovani in un percorso educativo sui temi della previdenza, …