Insieme all’Università di Urbino dal 4 febbraio in programma 8 lezioni sui diversi temi: dalla cultura finanziaria alla trasformazione digitale fino agli aspetti finanziari.
Il corso sviluppato nell’ambito del progetto europeo Green at You e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, è promosso anche da Federcasse e Confcooperative.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna - AICCON e con la partecipazione di esperti di Federcasse.
Alla manifestazione di avvio dei Seminari informativi e del Corso “Per partecipare – Corso introduttivo all’impegno sociale e politico”, la partecipazione di Sergio Gatti, direttore generale di Federcasse.
Presenti alla visita anche gli esponenti della BCC Veneta e di BCC Banca Iccrea che hanno sempre sostenuto la crescita dell'azienda e il suo sviluppo sui mercati esteri.
Il seminario del 16 settembre organizzato da Federcasse sulla riforma del sistema tributario. Con la partecipazione del viceministro dell'Economia e delle Finanze, Maurizio Leo.
Un concreto esempio di democrazia delle opportunità per i giovani del Sud. Alle lezioni il contributo prezioso del presidente della Federazione Lombarda delle BCC, Alessandro Azzi.
Promosso dalla Scuola di Economia Civile, da Federcasse e dal Polo Lionello Bonfanti. Parteciperanno i maggiori esperti italiani del dialogo tra Dottrina sociale della Chiesa, economia e scienze sociali.
L'evento conclusivo dell'iniziativa della Federazione BCC Lazio Umbria e Sardegna il 24 maggio ore 11.00, con diretta streaming sul canale YouTube della Federazione.