Il progetto di scissione e i piani industriali di integrazione sono stati definiti dalle BCC coinvolte e dalla Capogruppo BCC Banca Iccrea, con il supporto della Federazione Toscana delle BCC.
L'evento del 2 ottobre alla presenza del presidente del Gruppo BCC Iccrea, Giuseppe Maino, del presidente della Fondazione Tertio Millennio- ETS, Alessandro Azzi e il presidente di Federcasse, Augusto dell’Erba.
Il 23 settembre, la Governance della BCC ha incontrato i monaci benedettini. Nel racconto della consigliera Giuliana Lanci l'esperienza vissuta e la promessa di sostenersi e di sostenere il territorio.
Il plafond stanziato dal Gruppo supporterà i progetti in linea con gli obiettivi di sostenibilità definiti nell’Agenda 2030 e il Piano di Transizione 5.0.
Insieme all'Arcidiocesi di Bologna, la Federazione sosterrà la realizzazione di un memoriale nel luogo dove morì il giovane sacerdote, che incarna i valori fondanti del Credito Cooperativo.
L'apertura dei festeggiamenti il 27 settembre al Teatro Sociale di Trento. Nel messaggio del Presidente Mattarella il riconoscimento del contributo della cooperazione mutualistica di credito per lo sviluppo del Paese.
L’incontro in CasaBCC con Nina Schindler, CEO dell’Associazione Europea delle Banche Cooperative per presentare una ricerca sulle diverse azioni di supporto alle attività istituzionali.
Il sostegno della BCC in collaborazione con Cooperfidi Italia e Confcooperative Brescia è indirizzato alle imprese che intendono migliorare di migliorare il proprio servizio destinato a disabili, bambini e anziani.
Il primo settembre cadeva il 130° anniversario della fondazione del primo dei dieci Istituti che oggi convivono all’interno di Banca Prealpi SanBiagio.
Il 21 settembre, si è tenuta nella suggestiva cornice della fattoria didattica Vita da Pacos a Fano (PU), la convention dedicata ai collaboratori della banca.
La missione di Uni3 è quella di offrire corsi e attività che stimolino la curiosità e il desiderio di conoscere, favorendo il dialogo intergenerazionale.
Il mese di ottobre diventerà il “mese della gentilezza”. I dipendenti della BCC e gli studenti della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Taricco realizzeranno un Manifesto con buone pratiche.