Dopo l’autorizzazione della BCE, si attendono le assemblee straordinarie di entrambe le BCC per l’ultimo passaggio finale prima della formalizzazione del percorso aggregativo.
L'incontro del 25 settembre. Alla presenza del Vescovo Mons. Delpini e del Sindaco Giuseppe Sala. Per il Credito Cooperativo il Presidente di Federcasse Augusto dell'Erba.
Condivise con il Gruppo a cui la BCC aderisce le strategie di crescita della banca a favore del territorio pesarese e le linee evolutive sul fronte dei prodotti e servizi.
Continua il sostegno della BCC nel contrastare la violenza sulle donne. Gli incontri faranno acquisire gli strumenti necessari ad affrontare situazioni impreviste e di pericolo.
Da Cassa di compensazione della liquidità, quale era nel 1973, ad Istituto bancario centrale delle Casse Raiffeisen, fino a confluire nell'IPS odierno.
I soci crescono e si consolida lo stretto rapporto con il vasto territorio da Fano a Senigallia. Presentate le iniziative di successo: Borse di Studio e Bonus Bebè.
I festeggiamenti si terranno il 16 settembre all’Arena Sferisterio di Macerata con i soci della banca: famiglie, giovani, imprenditori, commercianti ed artigiani.
Nell’ambito della Fiera la partecipazione del presidente Giorgio Fracalossi, alla tavola rotonda del 13 settembre dal titolo “L'aiuto regionale agli investimenti per agevolare crescita e innovazione delle imprese”.
Audizione davanti alle Commissioni Ambiente e Attività Produttive, il 12 settembre, in ordine al DDL di conversione del Decreto "Asset". Dell'Erba: "La tassa colpirebbe l'unica fonte di capitalizzazione delle BCC".
I risultati consolidati al 30 giugno 2023 dei due Gruppi Bancari Cooperativi evidenziano l’impegno a sostegno dei territori di insediamento in cui operano le rispettive banche affiliate.