Per partecipare all'iniziativa le cooperative aderenti a Confcooperative potranno presentare le loro candidature dal 15 marzo 2024 sino al 31 marzo 2025.
Giunto alla terza edizione, il progetto era rivolto a tutte le realtà cooperative/start up, spin off cooperative e imprese sociali che operano sul territorio nazionale.
Le oltre 620mila imprese associate a CNA potranno accedere ai servizi offerti dalle 115 BCC del Gruppo per sostenere processi di innovazione e transizione sostenibile.
BCC Banca Iccrea ha concluso il 29 gennaio con successo il collocamento di un nuovo social bond senior preferred destinato a investitori istituzionali per un ammontare di 500 milioni.
L’accordo che vede coinvolte le BCC lombarde mira a favorire migliori modalità di fruizione delle misure regionali e ad individuare nuove possibili iniziative a sostegno del territorio.
La raccolta fondi nazionale è stata attivata da Federcasse e dalla Federazione Toscana delle BCC, in accordo con le banche delle zone maggiormente colpite: Banca Alta Toscana, ChiantiBanca, Banco Fiorentino.
L’investimento è realizzato in sinergia con Banca d’Alba e mira a riqualificare la struttura alberghiera, rendendola punto di riferimento per il territorio.
Grande partecipazione all'evento del 15 settembre, organizzato dalla BCC. Focus sull'importanza non solo delle performance finanziarie ma anche del rispetto dei valori della sostenibilità.
Dal 3 al 7 luglio 2024 a Trieste, sul tema: "Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro". Gatti: “Ci sono tante esperienze di democrazia partecipata, spesso non conosciute".