Nell'ultima giornata, presentato il “Manifesto dei giovani per una Nuova Economia Sociale e Civile”. Il presidente dell'Erba: "E' l'Italia migliore quella che ha potuto esprimersi al Festival".
Accompagna le Comunità Energetiche Rinnovabili attraverso una piattaforma digitale integrata e numerosi servizi dedicati. Con il supporto della Cassa Rurale Alta Valsugana.
Grani antichi, farine macinate a pietra e pasta madre viva. Sono gli ingredienti giusti del successo della cooperativa “Panacea”. Cresciuta anche grazie all’impegno del Credito Cooperativo.
La ricerca dimostra come la generatività rappresenti l’elemento capace di annullare gran parte delle diseguaglianze fra Centro-Nord e Sud e fra comuni capoluogo e comuni non capoluogo.
Due capitoli del Rapporto sul ben-vivere e la generatività delle province italiane 2024, dedicati a come l’approccio cooperativo all’economia sia capace di ridurre le diseguaglianze.
Diverse le tematiche che nella seconda giornata del Festival Nazionale dell’Economia Civile hanno visto il contributo di esponenti del Credito Cooperativo.
Sulle pagine di Avvenire del 30 settembre, l'intervento del direttore generale di Federcasse, Sergio Gatti, che anticipa alcuni dei temi del Festival Nazionale dell'Economia Civile.
Intervista al presidente di Federcasse, Augusto dell'Erba, su Milano Finanza in vista del Festival Nazionale dell'Economia Civile che si terrà dal 3 al 6 ottobre a Firenze.
Tanti gli ospiti del mondo politico e accademico che parteciperanno a questa nuova edizione del Festival, tra cui Alberto Acosta, Jeffrey Sachs, e i Nobel Muhammad Yunus e Melissa Parke.
Prosegue il percorso di avvicinamento al Festival Nazionale dell’Economia Civile, in programma a Firenze dal 3 al 6 ottobre. Giovedì 12 settembre a Latina (dalle ore 17 alle ore 19), si terrà …
Promossi in occasione del Festival Nazionale dell'Economia Civile che si terrà dal 3 al 6 ottobre a Firenze. Per valorizzare le tante esperienze di Economia Civile attive nei nostri territori.
Claudia Benedetti, Responsabile Sviluppo Mutualità di Federcasse: "Le Banche di Credito Cooperativo interpreti dei bisogni di quel “terzo pilastro” che sono le comunità".