Secondo dell'Erba - a colloquio con la Gazzetta del Mezzogiorno - "bisognerà trovare delle forme per rendere la ripresa dei pagamenti sostenibili per quelle imprese che ce la possono fare".
Proseguito anche nel mese di agosto il trend in crescita delle pratiche di prestiti coperti da garanzia pubblica, da parte delle BCC, Casse Rurali e Casse Raiffeisen.
Sergio GattiNei prossimi anni probabile un forte aumento dei crediti deteriorati in Europa e in Italia, non a causa delle politiche di offerta delle banche ma per l’oggettivo deterioramento dell’economia.
La raccolta fondi unitaria del Credito Cooperativo. Le cifre raccolte, la ripartizione, i destinatari. Obiettivo: rafforzare i sistemi sanitari locali.
Martedì 21 luglio a Roma audizione di Federcasse davanti alla Commissione Bicamerale di inchiesta sul sistema bancario e finanziario. Presentati i dati dell'impegno delle BCC nell'emergenza Covid-19
Si conferma il ruolo anticiclico delle banche cooperative di comunità. Dalle BCC oltre 4 i miliardi di crediti garantiti dal Fondo Garanzia Pmi. E 35 miliardi di moratorie.
Le proposte del Credito Cooperativo al Governo italiano per una strategia efficace di rilancio dell'economia. All'insegna della sostenibilità e della cooperazione.
Creditocooperativo.it
Utilizziamo i cookie per assicurarci di offrirvi la migliore
esperienza possibile sul nostro sito web. Se vuoi saperne di più leggi
la nostra
Informativa Privacy e
Cookie Policy.